“Neve”, il nuovo film di Simone Riccioni in realizzazione nelle Marche

Fonte articolo: https://www.filmcommissionmarche.it/neve-nuovo-film-riccioni-marche/

 

Il Presidente di Fondazione Marche Cultura Avv. Andrea Agostini è stato in visita ieri sul set del nuovo film di Simone Riccioni a Treia: palcoscenico d’eccezione, lo splendido teatro della città, che sta ospitando in questi giorni le riprese del film “Neve” nuovo lungometraggio dell’attore, regista e produttore marchigiano.

Treia, Sarnano, Macerata, Sefro, Moresco, Civitanova Marche. Sono queste le location dove si sta girando il film, e che presto vedremo al cinema. Un film dedicato ai giovani, adolescenti e preadolescenti e alle loro famiglie perché tratta di temi delicati e di grande attualità come il bullismo, la perdita e l’accettazione delle differenze reciproche.

Neve infatti è una bambina di 9 anni, appassionata di musical, che sta crescendo con la mamma Marta in un paesino del centro Italia. Il cast, composto fra gli altri dallo stesso Riccioni e dalla piccola protagonista interpretata da Azzurra Lo Pipero, vede la partecipazione di attori noti e amati dal grande pubblico.

Simone Riccioni ci ha raccontato qualcosa in più del film“È un film poetico, è un film che parla di rapporti, di amore, di rinascita. La nostra protagonista è Azzurra Lo Pipero ed io interpreto un attore “sfasciato”, nel senso che non sono un attore che riesce a vivere del suo mestiere ma che deve anche vivere di espedienti. Ci conosceremo con la bambina perché lei è molto innamorata dei musical e io sono uno che fa teatro di prosa e musical. Speriamo possa piacere alle persone, lo giriamo interamente nelle Marche. Nel cast abbiamo Simone Montedoro, che ha intepretato il comandante dei Carabinieri in “Don Matteo” per 10 stagioni , Ettore Belmondo,  attore molto noto al pubblico, Alessandro Sanguigni, che è il doppiatore di Gotham, molto conosciuto per film e fiction, Margherita Tiesi, nota per la fiction “A un passo dal cielo” e  “Che Dio ci aiuti”.

Il Presidente di Fondazione Marche Cultura Avv. Andrea Agostini commenta così la visita sul set: “Simone Riccioni è un genio poliedrico che, nonostante la giovane età ha già all’attivo tantissimi lavori di successo come produttore e attore, ha già pubblicato 5 libri e ha fondato una scuola di recitazione nelle Marche di altissimo livello. Oggi siamo qui per “Neve”, un film che si presta a essere visto del grande pubblico perché tratta temi delicati e importanti come il bullismo. Sicuramente gli studenti e le loro famiglie saranno un pubblico attento a questa produzione marchigiana che mostrerà la bellezza delle nostre Marche.”

Anche il Sindaco di Treia Franco Capponi ha raggiunto il set esprimendo la sua grande soddisfazione per la produzione in corso. “È un ottimo veicolo per la promozione del territorio – ha commentato – ma anche di coinvolgimento e attenzione da parte dei cittadini verso un bene che “vivono”, un centro storico così ben strutturato e ben recuperato. Il film, in questo modo, ci fa riappropriare ancora di più di questo spazio. Simone Riccioni – aggiunge il Sindaco Capponi – con questa produzione, racconta una storia moderna e quindi ha coinvolto tutti: con le ottocento, mille comparse presenti sul set ha coinvolto praticamente tutta la città. Questo è un fatto molto positivo, perché non è semplice coinvolgere giovani e anziani insieme. È un merito che va riconosciuto a Riccioni, che grazie alla sua espansività e disponibilità, si è fatto apprezzare da tutta la città di Treia.”

Allegati


Contenuto inserito il 31/08/2023
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità