Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Anziani treiesi in vacanza: previsti soggiorni marini, montani e termali a condizioni particolarmente favorevoli grazie all’Amministrazione Comunale.
Unici requisiti: aver compiuto il sessantesimo anno di età ed essere pensionati. Con questi presupposti gli anziani treiesi possono partecipare all’articolato programma di soggiorni estivi predisposto dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione di diversi enti. Una preziosa opportunità per coloro che hanno raggiunto la cosiddetta “terza età” per sfruttare condizioni estremamente favorevoli. In ordine cronologico il primo soggiorno previsto è quello marino a Pesaro dal 30 Giugno al 14 Luglio per un totale di 30 posti disponibili con le domande di iscrizione che scadono sabato prossimo. La documentazione da presentare ricomprende l’attestazione Isee e la ricevuta del versamento della quota di partecipazione. Confermato poi il carattere pendolare della vacanza montana in località San Lorenzo da effettuarsi nel mese di Luglio: gli anziani potranno ritemprarsi ed evadere dall’afa estiva usufruendo anche delle molteplici attività di animazione. 50, in questo caso, i posti disponibili con la scadenza delle domande prevista per il 30 Giugno. Infine le cure termali allo stabilimento Santa Lucia di Tolentino: previsti cicli di cure idropiniche, inalatorie, ginecologiche, balneoterapiche e per la sordità rinogena. Per ulteriori informazioni e per il ritiro dei moduli di iscrizione ci si può rivolgere all’Ufficio Servizi Sociali che fornirà chiarimenti sulle modalità di gestione dei soggiorni, pagamenti, orari delle partenze e degli arrivi alla destinazione prescelta.
Informazioni
Autore | Andrea Verdolini |