Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
La questione palasport: il Comune di Treia auspica che un grande patrimonio sociale e sportivo del nostro territorio non venga disperso.
La realtà della Lube, sia a livello industriale che dal punto di vista sportivo, riveste, per il nostro territorio una grande rilevanza. I recenti risultati sportivi, in modo particolare del settore giovanile, con i ripetuti titoli nazionali vinti di recente (under 14, Boy League ed under 20) e con l’under 18 che proprio domenica ha sfiorato un clamoroso poker tricolore perdendo soltanto al tiebreak la finalissima con Cuneo, testimoniano come questa società sia profondamente radicata e che ha operato in maniera lusinghiera. Prova ne sia il “Progetto Scuola” che ha il grande merito di diffondere l’attività sportiva e la pratica motoria sin dalla più tenera età partendo proprio dalle scuole elementari. Proprio per questo il Comune di Treia auspica che la vicenda relativa alla realizzazione del nuovo palasport non disperda questo grande patrimonio sportivo ed appunto sociale e ribadisce la propria disponibilità per trovare le soluzioni più idonee a vantaggio di tutto il comprensorio.
Informazioni
Autore | Andrea Verdolini |