Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
L’Avis di Treia festeggia i 45 anni di fondazione. Con 500 iscritti e quasi 800 donazioni nel 2006 è una delle più attive nel territorio.
La sezione Avis di Treia compie 45 anni. Una ricorrenza importante per un’associazione che nel tempo è notevolmente cresciuta tanto da essere considerata una delle più attive nell’intera regione. D’altronde i numeri, esibiti con orgoglio dal presidente Carlo Biagiola, sono eloquenti. Quasi 500 gli iscritti, 797 donazioni nel 2006 e circa 450 quelle già effettuate nei primi 6 mesi dell’anno in corso. Cifre che testimoniano di un impegno costante che coinvolge non solo il territorio comunale ma anche i centri limitrofi con attività di promozione, ludiche e momenti di incontro. L’Avis di Treia, fondata nel 1962 da don Pietro Balestra che ricoprì la carica di presidente per un quarto di secolo, festeggerà il suo compleanno domenica prossima con una giornata piena riservata ad iscritti, simpatizzanti ed alle loro famiglie. Dopo il ritrovo alle 8,30 in Piazza della Repubblica sarà officiata la Santa Messa in Cattedrale. Da lì si muoverà il corteo verso il monumento al donatore per confluire poi verso il Teatro Comunale dove, dalle 11, saranno consegnare ben 141 benemerenze, dalla cinque croci d’oro per coloro che hanno tagliato il traguardo delle cento donazioni, ai quattro distintivi per le 75 donazioni per arrivare agli oltre 60 diplomi a chi ha effettuato almeno otto donazioni (nella stragrande maggioranza giovani). Insomma l’Avis è una realtà viva, fondamentale nel variegato mondo dell’associazionismo e l’appuntamento di domenica sarà appunto un ritrovarsi insieme per festeggiare questi importanti traguardi raggiunti.
Informazioni
Autore | Andrea Verdolini |