Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
MALTEMPO, IL SINDACO CAPPONI: «FIUME POTENZA AL LIMITE, SITUAZIONE COSTANTEMENTE MONITORATA»
Qualche frana e caduta di alberi su territorio. Inviate segnalazioni al Consorzio di bonifica per alberi, piante e detriti che stanno ostruendo il percorso delle acque
Il comune di Treia è stato interessato dalla forte perturbazione che da lunedì sera sta interessando tutto il territorio con violente precipitazioni. La situazione è costantemente monitorata soprattutto quella riguardante il fiume Potenza che desta non poca preoccupazione, come spiega anche il sindaco Franco Capponi: «Sulla zona della Chiusa, a Passo Treia, a ridosso di una centrale Enel, le acque sono arrivate al limite e c’è il reale rischio della fuoriuscita dall’alveo, per questo stiamo controllando continuamente l’evolversi della portata del fiume. Se, come auspichiamo, il maltempo si calmerà nelle prossime ore dovremmo riuscire ad affrontare l’emergenza senza ulteriori problematiche».
Su tutto il territorio sono al lavoro i volontari della Protezione civile, operai e dipendenti degli uffici comunali per controllare diverse zone. Si sono registrati piccoli smottamenti e caduta di alberi. La Polizia municipale, al contempo, sta effettuando controlli di pulizia rurale sulla regimazione delle acque meteoriche da parte dei conduttori di terreni agricoli.
Questa mattina al Consorzio di Bonifica sono state inviate segnalazioni a causa di alberi, piante e detriti che stanno ostruendo il percorso delle acque.