Comunicati Stampa

INCONTRI NELLE FRAZIONI CON CITTADINANZA E ASSOCIAZIONI PER PRESENTARE PROGETTI E INVESTIMENTI PER LA CITTA’
Il calendario prevede un incontro giovedì 2 febbraio a Chiesanuova alle 21 nella sala parrocchiale; mercoledì 8 a Camporota alle ore 21 alla Bocciofila; il giorno successivo, il 9 febbraio a Passo Treia alle 21 nella Bocciofila; per concludere il 10 febbraio alle 21 nell’aula multimediale nel centro storico di Treia (in via Cavour) Serie... Continua a leggere
Contenuto inserito il 31/01/2023

NESSUNO SGARBO ISTITUZIONALE, I DOCUMENTI DEL CONSIGLIO COMUNALE INVIATI NEI TERMINI PREVISTI. TARIFFE CASA DI RIPOSO, LE MARCHE ULTIMA REGIONE D’ITALIA NELLA SPESA SANITARIA
«Nessuno sgarbo istituzionale, i documenti relativi al Consiglio comunale sono stati inviati nei termini previsti dal regolamento e, in occasione della riunione dei Capigruppo che precede la seduta del Consiglio comunale, nessuna criticità era stata manifestata dal Capogruppo Sanpaolo quindi la Minoranza che ha lasciato l’aula ha dimostrato un atteggiamento volto solo alla speculazione politica... Continua a leggere
Contenuto inserito il 29/01/2023

PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA VILLA SPADA PROTAGONISTA SU RAI STORIA
SABATO ALLE 10,30 NELL’AULA MULTIMEDIALE INCONTRO TESTIMONIANZA CON GIULIO INNOCENZI, SOPRAVVISUTO AI CAMPI DI CONCENTRAMENTO Le telecamere della Rai sono tornate a Treia, questa volta a Villa Spada inserita nella puntata della trasmissione Passato e Presente dedicata alla Giornata della Memoria, su Rai 3 e Rai Storia condotta da Paolo Mieli. Nella puntata (visibile su... Continua a leggere
Contenuto inserito il 26/01/2023

NONOSTANTE L’ALLERTA METEO, TREIA RICORDA CON GRANDE PARTECIPAZIONE GABRIELE CAMERANESI, PROMOTORE DI GRANDI PROGETTI IN CITTA’
Nonostante la minaccia di neve, Treia ha ricordato con una grande partecipazione la figura di Gabriele Cameranesi presentando alla cittadinanza la pubblicazione del libro: “Quarantaquattro anni di vita e di storia treiese tratti dai diari dall’anno 1967 all’anno 2010 – di Gabriele Cameranesi” edito dall’Accademia Georgica di Treia, un’istituzione tanto cara all’autore che per lunghi... Continua a leggere
Contenuto inserito il 24/01/2023

CHIESTO LO STATO DI CALAMITÀ. IL SINDACO CAPPONI: «COSÌ COME ACCADUTO A SETTEMBRE SONO STATI FENOMENI MAI VERIFICATISI»
Dopo ore di incessante lavoro, fin dalle prime ore del giorno, la situazione sul territorio treiese è stata ristabilizzata ed è stato ripristinato il transito su tutte le strade. Questa notte è caduta una quantità d’acqua enorme, che ha provocato una serie di frane molto importanti, smottamenti e allagamenti. Interessate dalle frane anche le due provinciali la... Continua a leggere
Contenuto inserito il 23/01/2023

“VENGO PRIMA IO”: SCREENING GRATUITI E INCONTRI FORMATIVI PER PREVENIRE L’ALZHEIMER
Il primo è in programma venerdì 20 gennaio alle ore 18,30 all’Aula multimediale in via Cavour Prende il via l’iniziativa “Vengo prima io”, un percorso di prevenzione all’Alzheimer rivolto alla popolazione over 65, pensata dall’impresa sociale CAMBIAmenti, realizzato dal Comune di Treia e Afam Alzheimer Uniti Marche. Sono previsti screening della memoria gratuiti e incontri... Continua a leggere
Contenuto inserito il 19/01/2023

NUOVO STADIO E RIGENERAZIONE URBANA PER LA FRAZIONE DI CHIESANUOVA
Ruspe al lavoro a Chiesanuova dove sono in programma interventi allo stadio “Sandro Ultimi” e sugli spazi pubblici della Piazza e dei Parcheggi della frazione. In particolare, sono iniziati i lavori alla struttura sportiva che vedranno il restyling completo dell’impianto che ospita la squadra di calcio militante nel campionato di Eccellenza (FC Chiesanuova ASD) e... Continua a leggere
Contenuto inserito il 18/01/2023

UN LIBRO PER RICORDARE IL TREIESE GABRIELE CAMERANESI
Sarà presentato sabato alle ore 21 al teatro comunale dall’Accademia Georgica Il treiese Gabriele Cameranesi sarà ricordato dall’Accademia Georgica di Treia con la presentazione del libro: “Quarantaquattro anni di vita e di storia treiese tratti dai diari dall’anno 1967 all’anno 2010 di Gabriele Cameranesi”. Ripercorrendo così gli anni di una figura che ha dedicato tutta... Continua a leggere
Contenuto inserito il 17/01/2023

APRE “FAMIGLIA AL CENTRO”, PREVENIRE IL DISAGIO E PROMUOVERE IL BENESSERE CON DUE SPORTELLI DEDICATI
Nasce Famiglia al centro, uno spazio dedicato alla prevenzione del disagio giovanile, alla promozione del benessere psicologico e alla intercettazione precoce di situazioni di rischio legate alle forme di dipendenza dalle sostanze stupefacenti. Il centro si trova in piazza Mazzini, 36 e servirà non solo le famiglie maceratesi, ma anche quelle del territorio dell’Ambito Territoriale Sociale... Continua a leggere
Contenuto inserito il 13/01/2023

È DI TREIA IL PIÙ GIOVANE ANALISTA PREVIDENZIALE CERTIFICATO D’ITALIA
Si è concluso il percorso del master di alta formazione per analista previdenziale organizzato da ForFinance, una figura di consulenza nuova e utile per destreggiarsi nel burocratico e controverso mondo delle pensioni. Tra i partecipanti il treiese Leonardo Piermattei, che risulta essere anche il più giovane analista previdenziale certificato d’Italia nonché il primo delle Marche.... Continua a leggere
Contenuto inserito il 11/01/2023

Visualizzazioni pagina: 54
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità