Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Comunicati Stampa
Incontro domani a Treia con il dott.Piero Crispiani sulle problematiche dell’apprendimento. Invitati genitori e docenti.
Appuntamento al Centro di Via Lanzi
Contenuto inserito il 06/10/2007
I sindaci di Treia e della città argentina di Monte Buey ricevuti dal Santo Padre in Piazza San Pietro: un momento di grande emozione in vista della ratifica di un trattato di amicizia tra le due comunità.
Domenica 14 previsti due appuntamenti ufficiali
Contenuto inserito il 06/10/2007
Si è tenuto a Treia il convegno nazionale sull’architettura in terra cruda. Dopo l’inaugurazione della casa-museo verificate le possibilità per sviluppare questa esperienza in altre realtà.
Una vecchia casa di terra destinata alla demolizione è stata invece salvata, recuperata ed ora è un piccolo museo che ripercorre fedelmente le condizioni di vita e di lavoro nelle nostre campagne tra l’800 ed il ‘900. Una ricostruzione minuziosa di un atterrato, sito in contrada Fontevannazza a Treia che consente al visitatore una sorta... Continua a leggere
Contenuto inserito il 06/10/2007
Oggi a Treia convegno nazionale sull’architettura in terra cruda che giunge dopo l’inaugurazione della casa-museo in contrada Fontevannazza. Il programma con i numerosi relatori previsti
Si intitola “I saperi ritrovati” il convegno nazionale previsto per oggi (sabato 6) a Treia e che illustrerà il completamento del restauro dell’atterrato in contrada Fontevannazza, inaugurato sabato scorso e l’eventuale trasferibilità di questa esperienza in altri ambiti. La “casa di terra” di Treia,riportata agli antichi splendori, rappresenta un vero e proprio esempio di ricostruzione... Continua a leggere
Contenuto inserito il 05/10/2007
Ringraziamenti dell’Amministrazione Comunale per la dipendente Rita Bonvecchi che da oggi godrà la meritata pensione.
Dopo 35 anni di onorato servizio interamente prestati presso il Comune di Treia , prima all’Ufficio tecnico poi a quello di Ragioneria, la dipendente Rita Bonvecchi è da oggi meritatamente in pensione. L’Amministrazione Comunale intende ringraziarla per il suo lavoro sempre prestato all’insegna della competenza e della disponibilità.
Contenuto inserito il 29/09/2007
Inaugurato a Treia il museo dedicato alle costruzioni in terra cruda ospitato in un antico atterrato restaurato. Riprodotte le stanze tipiche della vita contadina di un tempo.
Nella prossima settimana le visite delle scuole.
Contenuto inserito il 29/09/2007
Si disputa oggi (Domenica 30) a Treia la finale del campionato italiano under 14 di pallone col bracciale. 4 le formazioni in campo tra cui due rappresentative treiesi.
L’Arena “Carlo Didimi” di Treia ospita oggi la prima edizione della finale del campionato italiano under 14 di pallone col bracciale. Giovanissimi in campo quindi, dopo la fase eliminatoria, per contendersi il tricolore di questa disciplina che nelle “piazze storiche” continua a convogliare l’attenzione anche delle fasce più verdi di età. Sarà una lunga maratona... Continua a leggere
Contenuto inserito il 29/09/2007
Restaurato a Treia un antico edificio in terra cruda che diventerà un vero e proprio museo. Ricostruiti i tradizionali ambienti di vita e di lavoro dei contadini marchigiani. Prevista l’inaugurazione ed un convegno sulle “case di terra”.
Un atterrato completamente restaurato e che diverrà museo di se stesso con la costruzione di un piccolo annesso sempre in terra. L’Amministrazione Comunale di Treia ha completato un percorso, durato più di due anni e reso possibile anche grazie alla sinergia stabilita con il Gal Sibilla e la regione Marche, recuperando una vecchia casa di... Continua a leggere
Contenuto inserito il 22/09/2007
Si chiude oggi (Domenica 23) a Santa Maria in Selva la 32ma Sagra della polenta. Musica, gastronomia, folklore, giochi popolari ed il primo raduno di Vespe tra le iniziative previste.
Confortata sinora dal bel tempo e da una massiccia partecipazione di pubblico si chiude oggi la 32ma edizione della Sagra della Polenta a Santa Maria in Selva. Una manifestazione ormai tradizionale e che deve anche il suo successo alla molteplicità delle iniziative previste e che la contraddistinguono da eventi analoghi. Accanto a momenti di folklore,... Continua a leggere
Contenuto inserito il 22/09/2007
Pallone col bracciale: la squadra di Treia raggiunge la semifinale del campionato italiano. Domenica prossima la sfida contro il Torino mentre la rappresentativa giovanile ha già ottenuto la finale che disputerà in casa.
Potremmo sintetizzare: “la conferma di una scuola”. Infatti le rappresentative treiesi di pallone col bracciale hanno iniziato nel migliore dei modi la loro avventura nel campionato italiano e sia i seniores, sia i ragazzi sono in piena corsa per i rispettivi titoli tricolori. Nello scorso fine settimana la compagine guidata da Alberto Cristofanelli e formata... Continua a leggere
Contenuto inserito il 18/09/2007