Si apre oggi (sabato 28) la XXIXa edizione della Disfida del Bracciale di Treia con la riconsegna del trofeo da parte del quartiere Borgo. In programma la terza edizione del Premio Carlo Didimi che verrà consegnato al podista Ulderico Lambertucci.

Inizio in grande stile per la Disfida del Bracciale. La XXIXa edizione della manifestazione treiese si apre ufficialmente oggi con la riconsegna del Trofeo da parte del quartiere Borgo, vincitore nel 2006. Una cerimonia che sarà preceduta dal corteo storico in costume dell’Ottocento che si snoderà attraverso le vie e le piazze del centro storico cittadino a partire dalle 21,30. Contestualmente avranno inizio le gare tra i quattro rioni che, dopo un girone all’italiana, si affronteranno nelle semifinali nella giornata clou del 5 Agosto. Vallesacco, Onglavina e Cassero saranno gli “sfidanti” di una contesa che si preannuncia sentita ed appassionante e che richiamerà tantissimi visitatori. Ma uno degli appuntamenti più importanti sarà la terza edizione del premio “Carlo Didimi” dedicato a colui che, unanimemente, è stato riconosciuto come il più grande giocatore della storia del pallone col bracciale. Il riconoscimento, conferito in passato a Yuri Chechi e Luciano Sileoni, verrà consegnato stasera in Piazza della Repubblica ad Ulderico Lambertucci, il sessantunenne maratoneta protagonista della grande impresa di aver percorso, rigorosamente a piedi ed in poco più di sei mesi, la stratosferica distanza di quasi 12mila chilometri per raggiungere Pechino, partendo da Macerata, quattro secoli dopo Padre Matteo Ricci. “Era giusto che un simile exploit, ha detto il sindaco di Treia Luigi Santalucia, restasse nel cuore e negli occhi di tutti noi che lo abbiamo sostenuto, che abbiamo creduto che la forza d’animo, la fede, il carattere e soprattutto il fisico di Ulderico, lo avrebbero portato a compiere l’impresa della vita”. La serata avrà una madrina di eccezione in Lorena Bianchetti, conduttrice televisiva, giornalista, attrice ed autrice, nota al grande pubblico per aver rappresentato per anni il volto-immagine della comunicazione religiosa della Rai ma soprattutto per essere stata, nell’ultima stagione, uno dei “volti” più familiari di “Domenica in”. Oggi apriranno anche tre delle quattro taverne dei rioni: l’Hostaria del Cassero, la Locanda dello Zingaro e la Taverna dell’artigiano saranno a disposizione con i loro “classicissimi menù”. Da domani aprirà i battenti anche la locanda del contadino del quartiere Borgo. La lunga serata treiese di apertura della Disfida si concluderà in Piazza della Repubblica alle 22,30 con il tributo a Vasco Rossi da parte del gruppo “Le deviazioni”.

Contenuto inserito il 27/07/2007

Informazioni

Nome della tabella
Autore Andrea Verdolini

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità