Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Si chiude stasera (mercoledì 7) la stagione di prosa al Teatro Comunale di Treia con “La tempesta di Shakespeare”. Il bilancio del sindaco Luigi Santalucia.
La stagione di prosa al Teatro Comunale di Treia termina stasera con un classico “La tempesta di Shakespeare” di Carlo Goldoni e con un interprete di eccezione, Ferdinando Bruni che si esibirà in una sorta di one-man show nel quale vengono esaltate le caratteristiche di questo attore, cresciuto alla scuola del “Piccolo” di Milano, esuberante, istrionico e sottilmente ispirato. In palandrana scura e cappello il protagonista dà corpo e voce al mago Prospero e, da solo, fa parlare tutti gli altri personaggi mutando accenti, intonazioni, cantando e sdoppiandosi senza un attimo di tregua. Gli interventi musicali e sonori, creati in stretta relazione con il progetto drammaturgico, contribuiscono a fare di questa “Tempesta” uno spettacolo incantato e struggente. Per gli amanti del teatro quindi un’opportunità unica per apprezzare questa piece per “attore, fantocci, figure animate…” e tanto altro ancora dove si alterneranno sul palco Miranda, la figlia di Prospero, il principe Ferdinando, suo giovane innamorato, lo spiritello Ariel e il mostro Calibano. “E’ la migliore conclusione, ha detto il sindaco di Treia Luigi Santalucia, di una stagione iniziata l’8 Novembre con Alessandro Haber e Rocco Papaleo con Miracoli e canzoni. Sette spettacoli che hanno coniugato l’altissima qualità dei protagonisti con le richieste del nostro pubblico spaziando dal comico al drammatico, dal tragico alla commedia con la perla forse più bella che ci è stata offerta da un impareggiabile Arnoldo Foà con Sul lago dorato. Allestire un cartellone di così elevato spessore è stato possibile grazie a sostenitori ed imprenditori sensibili e generosi, attenti alle nostre iniziative e soprattutto legati al nostro territorio. Facendo leva sulla grande tradizione del nostro teatro non possiamo far altro, fin da ora, che impegnarci per una prossima sesta stagione di prosa ancora più accattivante”. Sono ancora disponibili alcuni tagliandi per lo spettacolo di stasera presso il botteghino del teatro di Treia dalle 18.
Informazioni
Autore | Andrea Verdolini |