Treia si ”differenzia”: la raccolta dei rifiuti ”porta a porta” al 73%

A quasi un anno dal suo inizio, il Comune di Treia si appresta a comunicare alla cittadinanza un primo bilancio della raccolta porta a porta. A tale scopo, sarà inviata alle famiglie una nota informativa con un chiaro messaggio di ringraziamento per il prezioso, nonché fondamentale contributo apportato dalla popolazione treiese. Se dagli ultimi rilevamenti effettuati nel mese di agosto, le statistiche parlano infatti di una percentuale del 73% della differenziata, anche il valore medio raggiunto su base annua (da gennaio 2010) si attesta positivamente su questo indice. Il Comune invita pertanto a non abbassare quest’invidiabile livello, segno evidente dell’ampia campagna di informazione attuata dal Cosmari e dalla consapevolezza raggiunta di come un efficace smaltimento dei rifiuti inizi proprio dalla raccolta differenziata. «Esprimiamo la nostra sincera gratitudine e quella dell’intera Giunta all’impegno civico dei treiesi – sottolineano soddisfatti il sindaco Luigi Santalucia e l’assessore all’ambiente Luana Moretti –  auspicando che anche nei prossimi mesi le percentuali toccate possano essere progressivamente aumentate. Ciò a vantaggio di una città più pulita, di un ambiente più salubre, a misura d’uomo e che si ponga a salvaguardia delle generazioni future». Da un lato, dunque, l’obiettivo è di accrescere questa “buona pratica” nei giovani, mentre dall’altro si vuole ulteriormente migliorare le modalità operative del servizio. Opera che ha oggi esaurito il suo periodo di “rodaggio” e che vedrà intensificati, con la collaborazione della Polizia Municipale, controlli su tutto il territorio comunale. Saranno perciò puntualmente elevate sanzioni ai pochi che ancora non stanno rispettando il regolamento stabilito e l’ordinanza sindacale (riguardo alle modalità di conferimento dei rifiuti o dello sconsiderato abbandono degli stessi sacchetti) a danno di tutti quei cittadini, la stragrande maggioranza, che operano correttamente. Tra le raccomandazioni, si ricorda di usare unicamente le buste colorate predisposte dal Cosmari e distribuite gratuitamente dal Comune, oltre a rispettare i giorni e gli orari stabiliti secondo calendarizzazione mensile.

Contenuto inserito il 18/10/2010

Informazioni

Nome della tabella
Autore Ufficio Stampa

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità