Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Tutela ambientale: proseguono gli incontri nelle scuole
Pollice “verde” alzato per gli studenti di Treia. Proseguono infatti gli incontri divulgativi negli istituti scolastici della città, promossi nell’ambito delle giornate di educazione ambientale dal Comune e dal Cosmari. Dopo gli appuntamenti della scorsa settimana, l’assessore delegato all’ambiente Luana Moretti e l’incaricato per la comunicazione del consorzio maceratese, Luca Romagnoli, si recheranno presso la scuola primaria “Arcobaleno” (venerdì 23 aprile) e dell’infanzia “Elettra Caracini” (giovedì 29 aprile) di Passo di Treia, per poi concludere successivamente il ciclo di appuntamenti, il 13 maggio prossimo, nelle sedi della scuola d’infanzia di Treia e della primaria “Don Luigi Sturzo” di Chiesanuova. All’insegna del rispetto del territorio e di un progressivo aumento della raccolta differenziata, già ad alti livelli anche in seguito all’estensione del “porta a porta”, l’iniziativa vuole garantire alle nuove generazioni il più ampio apporto informativo possibile. «Per offrire ai nostri giovani un futuro ecologicamente sostenibile – afferma l’assessore Moretti – ci troviamo di fronte a una duplice responsabilità. Da un lato il dovere morale di consentire il facile accesso a ogni strumento necessario per una migliore tutela ambientale, dall’altro adattare il nostro stile di vita alle importanti esigenze riguardanti la gestione dei rifiuti». Dichiarazione che bene si coniuga con la soddisfazione del Sindaco Luigi Santalucia per il buon livello raggiunto di raccolta differenziata all’interno del comune. «Il nostro obiettivo è perseguire un costante miglioramento – sostiene di primo cittadino treiese – per questo il ringraziamento dell’Amministrazione va a tutti gli operatori, impegnati quotidianamente nella raccolta, e ai nostri cittadini – conclude – sensibili fin dal primo momento alla vitale tematica d ella difesa ambientale».
Informazioni
Autore | Ufficio Stampa |