Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
TUTTO ESAURITO PER IL RITORNO DEL FESTIVAL DELLA CARNE BOVINA DI RAZZA MARCHIGIANA
Tre giorni sold out per l’evento, tornato nella sua veste originaria per la prima volta dopo il Covid, che ha ospitato i Cugini di campagna
È stato un ritorno in grande stile quello del Festival della carne bovina di razza marchigiana organizzato dall’Associazione Nuova Santa Maria in Piana. Il gustoso appuntamento, giunto all’undicesima edizione, dopo lo stop del 2020 e la versione smart con le restrizioni dell’anno passato a causa del COVID. È tornato con ancora più slancio registrando il tutto esaurito nelle tre serate del fine settimana appena trascorso, con grande soddisfazione degli organizzatori. La protagonista indiscussa è stata la carne, eccellenza del territorio. Centinaia di visitatori e di turisti hanno partecipato al festival. Il comitato ha sottolineato quanto “questa occasione sia stata importante per la valorizzazione del territorio, per dare vigore al settore enogastronomico ripopolandola anche la frazione di Santa Maria in Piana di Treia che diventa una meta di prima scelta nei tre giorni. E’ stata l’edizione della rinascita – hanno detto gli organizzatori – ma anche della conferma. Il comitato ha organizzato tre giorni da manuale, con gruppi musicali conosciuti anche a livello nazionale come i Cugini di Campagna che si sono esibiti sabato sera. Il direttivo ringrazia tutti i volontari che con il loro impegno e il grande sforzo organizzativo hanno reso possibile un festival, ormai appuntamento fisso di inizio autunno non solo della città di Treia, ma di un intero territorio provinciale e regionale”.